
ODIO e AMORE
“Con gaudio distende le braccia
Tra il lento disgelo, raccoglie i sorrisi
Solchi proficui i brividi nuovi
Culla di gioia la fame di pace
Risplende in ardore
Riflette il calore
In raggi di luce
In tenui contrasti
Sfiora
e poi
ridesta
la gioia
Con rancori di pietra infetta i sorrisi
Tra labbra disgiunte raggela gli sguardi
Riempie le mani di polveri amare
Spacca le cime
La speme tradisce
Gonfia tra i pianti parole loquaci
Avidi i semi raccoglie
e poi
nutre
potando
la pace”
Carmen
“Con gaudio distende le braccia
Tra il lento disgelo, raccoglie i sorrisi
Solchi proficui i brividi nuovi
Culla di gioia la fame di pace
Risplende in ardore
Riflette il calore
In raggi di luce
In tenui contrasti
Sfiora
e poi
ridesta
la gioia
Con rancori di pietra infetta i sorrisi
Tra labbra disgiunte raggela gli sguardi
Riempie le mani di polveri amare
Spacca le cime
La speme tradisce
Gonfia tra i pianti parole loquaci
Avidi i semi raccoglie
e poi
nutre
potando
la pace”
Carmen
1 commento:
Guarda se poi non è vero che tu disegni le poesie! Guarda se questa poesia non è il disegno di due coppe una sopra l'altra! Cosa ci entri con il tema della poesia proprio non so, fatto sta che il disegno è tale!
P.S: Forse è l'amore che significa "versare" il proprio contenuto in un'altro? O l'odio e l'amore sono due coppe da cui si beve a secondo del livello del nostro animo? Una cosa è sicura, come critico letterario sono proprio una vera frana!
Con tanto affetto:
Il fantasma di PED
Posta un commento